Qui la tradizione della vite, come si diceva, è antica di quasi 3000 anni e da sola ricopre circa i 2/3 della produzione regionale. Le uve più popolari e, allo stesso tempo, più radicate nella storia enologica della zona sono quelle di Procanico, ovvero di Trebbiano toscano e di Grechetto, di cui oltre alla versione secca è da segnalare un’interessantissima produzione passita, tardiva o muffata, di cui la zona è ad oggi importante rappresentazione.
-22%
6,90€
-22%
6,90€