Distillato deriva dal latino destillatio, che può essere scomposta in DE che indica un movimento verso il basso e STILLATIO che significa far evaporare un liquido. I distillati possono essere definiti come delle miscele di acqua ed alcol ottenute dalla fermentazione di alcune materie prime, quali cereali, vino, vinacce, canna da zucchero, patate, bacche di ginepro e frutti vari. Questi ingredienti vengono fatti fermentare al fine di ricavare l’alcol, che viene separato a caldo dall’acqua e dalle altre sostanze che costituivano il prodotto stesso (l’alcol viene distillato).
Della grande famiglia dei distillati fanno parte:
- il whisky
- la vodka
- il gin
- le acqueviti (grappe, cognac, armagnac, brandy)
- distillati di frutti (calvados, tequila, assenzio)
- distillati di canna di zucchero (rum, cachaça)
- distillati di riso (samu, arrak, ruang-koa e loa-tuan)