I grappoli delle due varietà provengono da vigneti di medio/alta collina condotti a una resa media di 90 q.li/ha, Alla sosta notturna in cella frigorifera e alla successiva fase di delicata pressatura per l’ottenimento del mosto fiore segue una mirata e attenta vinificazione. Una quota dello Chardonnay (circa 20%) fermenta e affina in barrique, mentre il restante Chardonnay e il Pinot Nero fermentano, separatamente per varietà, in acciaio a temperatura controllata di 14-16°C, cui fa seguito affinamento sui lieviti fino in primavera inoltrata. Si esegue, quindi, l’unione dei vari vini (Chardonnay dal legno, Chardonnay e Pinot Nero dall’acciaio) con l’ag-giunta del liquer de tirage, la messa in bottiglia e la disposizione in cantina a 10- 12°C per la seconda fermentazione e la sosta sui lieviti per una media di almeno 60 mesi. Dopo la fase di degorgement le bottiglie riposano altri tre mesi prima del rilascio sul mercato.
Alla vista si evidenzia il colore giallo paglierino dai riflessi dorati, screziato da un perlage finissimo e persistente. I profumi dispiegano un bouquet ampio e stratificato che spazia dalle note voluttuose di agrumi canditi e frutta matura a quelle più intriganti di frutta secca e di spezie. Al palato si distende avvolgente e vibrante al tempo stesso, con acidità incisiva e una sotterranea vena sapida, con la carbonica a dettare il ritmo alla danza aromatica fluttuante tra la fragranza della frutta e la sensualità della pasticceria.
Premi
![]() |
WineHunter AwardAward Gold – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2014 |
![]() |
Gambero Rosso3 Bicchieri – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2014 |
![]() |
Bibenda5 Grappoli – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2013 |
![]() |
La Guida Vini Vitae – AIS4 Viti – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2013 |
![]() |
I Vini di Veronelli91 Punti – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2013 |
![]() |
Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2020 – Doctor Wine92 Punti – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2013 |
![]() |
Guida Sparkle5 Sfere – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2013 |
![]() |
Vini buoni d’Italia4 Stelle + Corona – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2014 |
![]() |
Decanter91 Punti – 1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2012 |
![]() |
Le Guide de L’Espresso – I migliori 100 vini spumanti1919 Riserva Extra Brut Alto Adige 2012 |
Gli abbinamenti di Kettmeir
La raffinatezza dei profumi, l’energia delle bollicine e la complessità gustativa ne fanno uno spumante da tutto pasto, che si esalta in particolare su ricette dai sapori decisi, come quelle a base di pesce dalla carne consistente (tonno, pesce spada) e/o dalle particolari cotture (arrosto, alla griglia, marinato) e/o conditi con spezie ed erbe aromatiche. Per quest’ultimo motivo è assolutamente da provare sui piatti corroboranti per piccantezza e calore della cucina orientale o sudamericana.