Colore: Brillante, giallo paglierino tendente al verdognolo.
Perlage: Fine e persistente.
Profumo: Fruttato, sentori di mela verde, note di pera. Floreale con sentori di glicine e fiori di vaniglia, complesso e persistente.
Sapore: È un vino ben equilibrato e molto fresco, gli aromi di frutta sono esaltati da una buona vivacità. Persistente e con un fine retrogusto elegante.
Abbinamenti: Risotto di crostacei. Catalana di astici. Filetto di Pesce San Pietro alla brace.
Servizio: Va servito ad una temperatura di 6-7° C
Bicchiere: Coppa ampia per lasciar sprigionare i profumi.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e buio ad una temperatura massima di 18°C
Curiosità: Il termine alnè identifica la “fonte d’acqua”. È il luogo del primo insediamento delle popolazioni di Vidor, grazie alla presenza di una fonte d’acqua ai piedi delle colline.
La Tordera – ALNÈ EXTRA DRY
8,90€
Sistemi di allevamento: Doppio capovolto
Età: 25 anni, monovitigno Glera
Resa: 180 quintali ha
Epoca di vendemmia: Fine settembre.
Vinificazione Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata.
Presa di spuma: 4 settimane a temperatura controllata.
Alcool: 11,5%
6 disponibili