Botaniche contemporanee per una ricetta che racconta ancora di nonna e del suo lavoro all’antica distilleria.
Bevanda spiritosa a base di radici e piante macerate a freddo.
Da un’antica ricetta di famiglia.
Un liquore digestivo basato su ingredienti dalle eccellenti proprietà eupeptiche.
Piacevolmente amaro, con pronunciate note di agrumi e radici, tra cui l’arancio fresco, la genziana il rabarbaro.
Tutti gli ingredienti sono macerati a freddo a temperatura controllata.
Processo Produttivo : M A N U A L E
La produzione interamente manuale, permette di avere il massimo controllo sulla qualità e la naturalezza degli ingredienti.
Le spezie, tra cui arancio dolce, genziana, rabarbaro, china e liquirizia, sono poste in un’unica macerazione a temperatura costante e controllata per venti giorni circa.
A questo punto, l’infuso filtrato viene posto a decantare per trenta giorni, permettendo agli aromi estratti una corretta maturazione. Successivamente, l’infuso verrà nuovamente filtrato e sottoposto a processo di brillantatura.
Il Produttore : Lottino Spirits
Fonda la sua forza sull’esperienza nel settore beverage e food dei due fratelli Nicolas e Vanni, sulla professionalità e la competenza maturata attraverso studi minuziosi, ricerche e approfondimenti nel settore erboristico e sulle materie prime di alta qualità, tutte rigorosamente italiane.
La cura dei dettagli e l’attenzione per le materie prime sono fondamentali per il raggiungimento dei risultati ottimali.
La produzione di liquori e distillati avviene manualmente, in piccoli lotti per ottenere un controllo costante e attento di tutti i passaggi della lavorazione.
La storia di Lottino Spirits nasce da nonna Michela, affettuosamente chiamata Michelina, che ha lavorato per tantissimi anni in uno dei primi liquorifici lucani e, una volta a casa, ha continuato a produrre artigianalmente liquori per pura passione.
La stessa passione che, con i suoi racconti e le sue produzioni, è riuscita a trasmettere ai suoi nipoti, Vanni e Nicolas Lottino, i quali, ad un anno dalla sua scomparsa, decidono di tramandare i suoi insegnamenti aprendo un liquorificio.