Il Gricos è un Aglianico del Vulture ricco di personalità. Affina per il 50% in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi e per il restante 50% in acciaio. Stupisce per i suoi aromi floreali e di frutta rossa e per la sua verve minerale che gli conferisce un carattere spiccato.
L’Aglianico Gricos è il vino cardine dell’azienda Grifalco della Lucania, piccolo gioiello vitivinicolo con 14 ettari di proprietà tra le campagne di Venosa, Ginestra e Maschito, fondato da due toscani di Montepulciano, Fabrizio Piccin e Cecilia Naldoni, con la passione per il celebre vitigno autoctono lucano. La scelta di produrre in Basilicata prende forma in tempi recenti, con la messa in opera dei vigneti e della cantina dal 1997 al 2003.
La consacrazione è arrivata presto, vista la capacità di Grifalco di mantenere un livello qualitativo medio altissimo, con etichette tutte mirate all’espressione più pura dell’Aglianico. La nuova cantina è stata costruita seguendo principi di bioarchitettura, che consentono risparmio energetico e contenimento dell’impatto ambientale. I vigneti, invece, sono interamente coltivati con regime biologico certificato, e posizionati in modo da ottenere tagli giusti dopo la vinificazione separata delle uve, che hanno diversi periodi di raccolta.
Un’attentissima programmazione delle fasi di lavorazione permette di lavorare con utilizzo esclusivo di lieviti indigeni in grado di esprimere in maniera inimitabile il terroir di provenienza, mentre ogni concimazione o diserbo non comporta utilizzo di chimica in vigna. Da queste premesse nasce l’aglianico Gricos, riconoscuto come uno dei prodotti che raccontano al meglio il proprio territorio attraverso coerenza e personalità.
Colore : Rosso granato intenso
Profumo : Richiami di frutta rossa, mirto, cacao, con una netta eleganza nell’equilibrio dei sentori
Gusto : Ingresso di piacevole freschezza, di consistenza soffice e setosa, con tannini in evidenza che lasciano presagire un invecchiamento notevole
Abbinamenti :