“Botonero” è un Nebbiolo della Valtellina dalla beva dinamica e piacevole. I sentori di frutti di bosco, fragole e ciliegia si accostano perfettamente alle sensazione piacevolmente fresca che si riscontra all’assaggio. Dotato di una buona sapidità e di un corpo medio, è facilmente abbinabile alla Bresaola valtellinese
Il “Botonero” della cantina Mamete Prevostini è un vino rosso giovane, dinamico e piacevole prodotto a Mese, in provincia di Sondrio, in Valtellina. Un’etichetta che prende vita da uve Nebbiolo in purezza, conosciuta da queste parti anche con il nome di Chiavennasca, provenienti da vigne terrazzate esposte a sud, situate tra i 300 e i 700 metri di altitudine. Le viti, che hanno un’età estremamente variegata, vengono allevate con il metodo a spalliera con potatura a guyot su terreni caratterizzati da rocce granitiche sfaldate e sottosuoli sabbioso-limosi. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 8 ettari vitati e di altri 12 in affitto, che crede fermamente nell’espressione territoriale e porta avanti un’idea di viticoltura il più possibile sostenibile in una zona dove questa attività viene definita eroica a causa delle forti pendenze dei terreni che rendono impervio il lavoro dell’uomo.
Il Nebbiolo “Botonero” di Mamete Prevostini è prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano verso la metà di ottobre. I grappoli, raggiunta la cantina, vengono diraspati e pigiati in maniera delicata per poi svolgere la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a una temperatura controllata di 25 °C con una macerazione sulle bucce di circa una settimana. Successivamente si procede alla svinatura con torchiatura, dopodiché il vino resta in affinamento per almeno 8 mesi in vasche di acciaio inox prima di venire imbottigliato per essere pronto per la futura messa in commercio.
Il vino “Botonero” di Mamete Prevostini si presenta alla vista di un colore rosso rubino brillante. Al naso compaiono intensi aromi di frutta rossa matura e frutti di bosco, tra cui la ciliegia, il ribes e la fragola, note floreali di viola, di rosa e di altri fiori rossi. In bocca è intenso, di medio corpo, avvolgente e asciutto, connotato da una grandissima freschezza e da tannini fini e ben integrati. Il finale è persistente e giocato su note fruttate. Questo Nebbiolo della cantina Mamete Prevostini è un rosso complesso ma non complicato che sprigiona eleganza da tutti i pori.
Colore : Rosso rubino brillante
Profumo : Note di frutti di bosco, ciliegia, ribes e fragola arricchite da sentori floreali di rose e violetta
Gusto : Fresco, piacevole, dal corpo medio, di buona bevibilità e dai tannini carezzevoli, con richiami di frutti di bosco
Abbinamenti :
- Pasta sugo di verdure
- Formaggi freschi
- Affettati e Salumi
- Risotto alle verdure
- Carni bianche in umido