Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con un bouquet ampio e intenso, con sentori fruttati di ciliegia e frutti di bosco, arricchiti da eleganti note di liquirizia. Al palato risulta potente e strutturato, giustamente tannico, con un retrogusto di frutta matura e frutti di bosco.
- Denominazione: Aglianico del Vulture Superiore DOCG
- Uve: Ottenuto con selezionatissime uve Aglianico del Vulture raccolte a mano.
- Zona di Produzione: Vigneti di proprietà situati alle pendici del Vulture. Zona Tenute Piano Regio – Venosa.
- Vinificazione: L’uva appena raccolta, giunge in cantina e viene rapidamente deraspata e pigiata per estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell’acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche. La fermentazione, a temperatura controllata, avviene in vasche di acciaio refrigerate. La macerazione dura 20-25 giorni, durante i quali vengono effettuati periodici rimontaggi così da permettere al mosto di appropriarsi di tutti gli oligoelementi presenti nelle bucce e di estrarne delicatamente il materiale colorante. La svinatura avviene solo quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol. Viene travasato in vasche di acciaio isolate termicamente, così da mantenere a lungo la temperatura postfermentativa di circa 22° C. In questo modo la fermentazione malolattica si avvia e termina spontaneamente nei due mesi successivi.
- Affinamento: Tutto il vino viene lasciato a riposare per 24 mesi in barriques nuove da 225l di Rovere Francese, mediamente tostato. Completa il suo affinamento in pregiate bottiglie per almeno 12 mesi.
- Gradazione Alcolica: 14,5% Vol.
- Formati disponibili: 0,75l – 1,5l – 3l
- Prima annata di produzione: 1999
- Annata in questione: 2016
- Esame visivo: Rosso rubino intenso.
- Olfattivo: Bouquet intensito, dominato da sentori di frutta rossa fresca e in confettura, in particolare mora, mirtillo, prugna, ciliega e vignola. Caratterizzato da una speziatura di vaniglia e liquirizia. Il tutto avvolto in note di cacao.
- Gustativo: Elegante ed armonico,caratterizzato da acidità e tannicità decise, in equilibrio con le sensazioni olfattive. L’impatto è nobile e di lunga persistenza.