Vitigno: Aglianico del Vulture
Zona di produzione: uve selezionate
provenienti da vigneti delle colline del Vulture,
su terreni calcarei,
argillosi e magmatici di origine vulcanica.
Vini”cazione: fermentazione per 10-15 giorni a
temperatura controllata
Invecchiamento: in botti di rovere per un
periodo di almeno tre anni
Gradazione alcolica: 13,00 – 14,00% vol
Profumo: vinoso con sentori di viola
Colore: rosso granato vivo
con ri#essi aranciati dopo l’invecchiamento
Sapore: asciutto ricco di corpo
e giustamente tannico
Conservazione: oltre 10 anni
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamento consigliato: ottimo sugli arrosti,
carni rosse, cacciagione, piatti piccanti e formaggi
quali il caciocavallo.
Stappare la bottiglia un’ora prima del consumo
o passare dolcemente il vino in una cara&a
e servire in bicchieri panciuti a bocca stretta.
Carpe Diem – Aglianico del Vulture DOC – Cantina di Barile
11,90€
3 disponibili
COD: dEFWQ2F2QW2EF12F1E21F1SE21FS1
Categorie: Aglianico Del Vulture DOC, Basilicata, Cantina di Barile, Italia, Rossi, Vini
Prodotti correlati
Basilicata
11,00€
11,00€
Aglianico Del Vulture DOC
19,50€
-10%
Aglianico del Vulture DOP
Bianchi
12,90€
Basilicata
42,00€
Aglianico Del Vulture DOC
14,90€
Italia
33,50€