Antico vitigno autoctono friulano a bacca rossa, il refosco dal peduncolo rosso è da sempre non solo molto diffuso ma anche apprezzato per le sue naturali caratteristiche. Dietro infatti ad un carattere apparentemente rustico nasconde la capacità di dar vita a grandi vini, di estrema eleganza. Un rosso di particolare longevità che Torre Rosazza interpreta con sicurezza: vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa 6 mesi in grandi botti di rovere nel bicchiere spicca per profondità e per freschezza, per armonia e per persistenza. Un grande rosso friulano.
Degustazione
Rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso esprime sentori fruttati che rimandano alla ciliegia e alla mora. Al palato lascia spazio a sensazioni aromatiche più complesse, in cui alla frutta matura si affianca una trama tannica di grande eleganza. Appena speziato nel finale, mantiene una buona freschezza e persistenza.
A tutto pasto, sposa ottimamente le carni, dalla bistecca alla griglia alle braciole di maiale, dal filetto al pepe verde all’agnello in salmì.