Denso e luminoso, di un bel rubino concentrato, con lievi riflessi aranciati. I profumi, dapprima fruttati e declinati su sentori di prugna e spezie, variano poi su note eteree e smaltate. Croccante al sorso, di grande appagamento sensoriale e splendido compagno di pasti a base di carne.
Un Aglianico non è sempre uguale ad un altro Aglianico. Le caratteristiche del vitigno e del terreno stesso possono generare numerose variabili. Nel Daginestra prodotto da Grifalco non ci sono sorprese negative, ma si ritrovano esattamente le peculiarità che gli amanti di questo vino si aspettano di trovare, arricchite dallo stile aziendale: corpo e sapidità, carattere e riconoscibilità ne fanno un esempio da imitare. Proveniente da vigne vecchie di sessanta e settanta anni di un unico cru, Ginestra, macerato in vasca per venti giorni, affina per il 50% in barrique da un anno a un anno e mezzo e per un ulteriore anno in bottiglia. Un vino difficile da dimenticare.