L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique francesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e pietra focaia. Il sorso è teso, molto fresco, sapido e minerale, di buona persistenza.
La bella etichetta di “Sul Vulcano” Donnafugata già descrive in uno sguardo il bianco che contiene: una donna dai capelli vulcanici che sgorgano dal cratere dell’Etna con lo sfondo del cielo e del mare blu siciliano. Dolcezza e forza, mare e roccia: due connubi che caratterizzano fortemente tutta la produzione di Donnafugata in Sicilia, ma ancora di più quando si tratta dei vigneti sul versante dell’Etna, che si estendono per 18 ettari. Bottiglie che sono ormai quasi un’icona, non solo per la loro unicità artistica dai colori pastello brillanti e solari, ma anche per la loro qualità indiscussa.
Donnafugata Etna Bianco “Sul Vulcano” è un Carricante in purezza. Le vigne si trovano sul versante Nord dell’Etna, tra Randazzo e Passopisciaro, intorno ai 750 metri sul livello del mare, dove il terreno lavico è ricco di minerali e le forti escursioni termiche favoriscono delle uve di alta qualità. Durante la vendemmia manuale si attua un’approfondita selezione delle uve già in vigna, poi riposte in cassette. La fermentazione avviene in acciaio a una temperatura controllata tra i 14°C e i 16°C, mentre l’affinamento si svolge in parte in acciaio e in parte di barrique di rovere francese. In bottiglia passa almeno 9 mesi prima della commercializzazione.
“Sul Vulcano” Etna Bianco di Doonafugata ha il calore del giallo paglierino intenso in cui vi sono striature dorate. Al naso arrivano sentori di fiori bianchi e di agrumi, rimando diretto all’isola del sud Italia, con toni dolci del miele. Il bouquet è elegante e ricercato, con tocchi fumè e di pietra focaia che riportano la mente sull’Etna. In bocca si rivela fresco e profondo, con una notevole carica minerale e sapida, in un ottimo equilibrio che sfocia in persistenza notevole. È un vino elegante, dinamico e ammaliante, pieno di emozioni forti dai colori del sole e della nera terra vulcanica. Un’esplosione di passione in un corpo sinuoso e vellutato, proprio come la donna in etichetta.
Colore : Giallo paglierino luminoso con riflessi dorati
Profumo : Elegante, minerale e leggermente fumé, con sentori di fiori bianchi, agrumi, miele e pietra focaia
Gusto : Fresco, sapido, minerale, teso ed equilibrato, di buona persistenza
PERFETTO DA BERE CON :
- Antipasti pesce affumicato
- Frittura di pesce
- Risotto alle verdure
- Tartare di pesce
- Zuppa di pesce in bianco