Leggerezza ed equilibrio: questa è la chiave che utilizza Livon per trasportarci all’interno del suo vigneto “Riul”, – cru che dona il nome all’etichetta – situato nei pressi del comune di Corno di Rosazzo, tra i confini della DOC dei Colli Orientali del Friuli. Un Refosco dal Peduncolo Rosso in purezza che si fa bere con piacevolezza, grazie a un sorso in cui mineralità e tannini si sviluppano con armonia. Le uve di refosco vengono raccolte manualmente durante la vendemmia e gli acini ottenuti dalla diraspatura vengono pressati sofficemente. Il mosto ottenuto fermenta a una temperatura controllata di 24 gradi per venti giorni, macerando sulle bucce. Segue l’affinamento, che si protrae per 13 mesi in barrique e prosegue poi anche in vetro, dopo l’imbottigliamento e prima dell’immissione in commercio. Un rosso friulano che merita spazio nella cantina di tutti gli appassionati!
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si propone con un colore cangiante, tra il granato e il violaceo. Il naso è pervaso da un ventaglio di profumi gradevole, in cui le sensazioni di frutta selvatica si alternano a tocchi più vegetali che richiamano il sottobosco. In bocca è di buona struttura, con un sorso caratterizzato da un gusto sapido e tannico; chiude con un finale persistente.
ABBINAMENTI
Perfetto a tutto pasto, si sposa bene con i primi piatti di pasta ripiena conditi con sughi strutturati. Da provare anche con i secondi di carne bianca, dà meglio di sé con delle cotolettine di pollo impanate.