Il Levato di Majulina di Calafata è un vino rosso nato da viti che hanno superato i 70 anni di età, coltivate aSangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo e Aleatico. Il bouquet è tipicamente fruttato, con un finale speziato, mentre al sorso si mostra asciutto e succoso, con una bella freschezza. Vino fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A.
Il Rosso “Levato di Majulina” prodotto dalla cantina Calafata trae tutta la sua complessa personalità dalla terra in cui è inserito. Dalla terra e dalla tradizione, per essere più precisi. La cantina basa infatti il suo lavoro sul lavoro in vigna nel massimo rispetto dell’ambiente, avvalendosi di viti molto vecchie e spesso a piede franco. L’obiettivo è trasporre nel calice tutta l’essenza di un territorio come quello delle Colline Lucchesi, in Toscana. Zona forse meno blasonata rispetto alle conterranee che si sono affermate nei mercati mondiali, ma di enorme fascino e valore qualitativo.
“Levato di Majulina” Rosso Calafata è composto da un blend di Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo ed Aleatico. Provengono da vigneti coltivati secondo un metodo di agricoltura biologica e biodinamica, impiantati su terreni argillosi con ottima dotazione di scheletro. Le viti che li popolano hanno un’età molto elevata, che si attesta sui 70 anni. La vendemmia si svolge manualmente e permette di operare una prima selezione delle uve. Una volta trasportate in cantina con l’ausilio di piccole cassette, vengono pressate con i piedi ed avviate alla fase di macerazione e fermentazione. Questa si innesca spontaneamente per la presenza dei lieviti indigeni e si svolge all’interno di vasche di acciaio e di cemento. Segue un affinamento di 10 mesi in acciaio e cemento, per poi ultimare il suo percorso con una maturazione di circa 4 mesi in bottiglia.
Calafata Rosso “Levato di Majulina” presenta un colore rosso rubino, alla vista. Il bouquet è scandito da tratti fruttati rossi, floreali e speziati. In bocca si afferma con una media struttura ed un buon equilibrio, finemente bilanciato tra freschezza e morbidezza varietale. È un rosso dal carattere schietto ma dalla personalità incisiva ed emozionante.
Colore : Rosso rubino, con riflessi violacei
Profumo : Note di frutta a polpa rossa, con un finale speziato
Gusto : Di media intensità e struttura, con un sorso succoso e fresco e un finale asciutto