Nel calice ha un colore rosso rubino decisamente luminoso e brillante, molto compatto. Meraviglioso il naso, che si apre su note di frutti di bosco che, di minuto in minuto, lasciano spazio a lavanda, violetta, tabacco, erbe aromatiche e spezie dolci. In bocca è fine, suadente, vellutato, con un sorso che presenta una piacevole vena acido-sapida. Termina con un finale davvero persistente.
Prodotto per la prima volta nel 1993, il “Montevetrano”, Rosso dei Colli di Salerno, è un vino ormai famoso, che offre una complessità gusto-olfattiva non comune. Dopo la fermentazione, matura per 14 mesi in barrique nuove e di secondo passaggio, di rovere francese di Allier, Nevers e Tronçais. È un IGT “SuperCampano”, ricco di sostanza e struttura, tanto al naso quanto al palato, caldo e concentrato, stratificato e sostanzioso. Chi non lo ha mai degustato, non dovrebbe perdere l’occasione di poterlo acquistare. Ottimo in tutto e per tutto.
Abbinamenti :
Da abbinare alla carne rossa, è da provare con il prosciutto di maiale affumicato al forno.