La Grappa monovitigno Sauvignon Blanc della famiglia Nonino è un distillato aromatico nato dalla distillazione discontinua di fresche vinacce di Sauvignon in alambicchi di rame. Il gusto caldo e aromatico è anticipato da un profumo che ricorda il corredo aromatico del vitigno. Da sorseggiare a fine pasto o da provare anche in abbinamento a portate a base di pesce.
L’altra faccia del Sauvignon Blanc: questo verrebbe da dire dopo aver sorseggiato la Grappa Monovitigno di Nonino. Si tratta infatti di un’etichetta che, sin da subito, svela le proprie origini, manifestando un ventaglio di profumi dove la nota di peperone verde riconduce al grande Sauvignon. Segue poi l’esperienza della beva, elegante e vellutata, ideale per concedersi un sorso appagante nel dopo cena, magari come ricompensa al termine di una giornata particolarmente impegnativa. La distilleria Nonino è maestra nel presentare una serie di prodotti “monovitigno”, così da rendere più facile, per tutti gli appassionati, riconoscere nel distillato finale le caratteristiche dell’uva di origine.
Nonino produce Grappa Monovitigno a partire dalle vinacce di una varietà internazionale che in Friuli Venezia Giulia è largamente coltivata, il Sauvignon Blanc. Il processo di distillazione, altamente artigianale, viene svolto a vapore utilizzando il metodo discontinuo, con alambicchi di rame e isolando teste e code del distillato, lasciando nel cuore le caratteristiche più aromatiche e intense. Al termine della lavorazione la Grappa bianca viene fatta riposare in recipienti di acciaio inossidabile per un periodo variabile compreso fra i 6 e i 12 mesi.
La Grappa Monovitigno Sauvignon Blanc firmata Nonino si presenta all’esame visivo con un colore cristallino, molto trasparente. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso presenta una trama fruttata, impreziosita da sfumature di peperone verde e vaniglia. Al palato è morbida, ricca, rotonda, con un sorso caldo e avvolgente e un finale caratterizzato da un retrogusto aromatico. Un prodotto fortemente ancorato al territorio, con cui Nonino richiama l’essenza e lo spirito di un vitigno, il Sauvignon Blanc, che in Friuli Venezia Giulia trova uno dei propri habitat naturali.
Colore : Cristallino
Profumo : Intense note di vaniglia, mandorla, frutta esotica e peperone verde
Gusto : Morbido ed elegante, persistente e aromatico