Il Montepulciano è un vitigno autoctono del centro Italia, particolarmente diffuso nelle Marche e in Abruzzo. La sua terra nativa sembra essere Torre de’ Passeri in provincia di Pescara. A testimonianza di ciò sono conservati diversi documenti risalenti al 1700. La durata della macerazione con le bucce è di circa 10 giorni. Durante questo periodo il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 24°C, per essere poi introdotto in botti inox dove termina la fermentazione malolattica. Successivamente, è sottoposto ad un affinamento di ulteriori 6 mesi in bottiglia. Rosso rubino intenso con lievi sfumature violacee, tendenza al granato con l’invecchiamento. Profumi di frutti rossi, spezie, intenso, etereo. Pieno, asciutto, armonico, giustamente tannico.
-22%
ORSOGNA – MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC
6,90€
ALCOL %
13,5%
COLORE
Rosso rubino intenso
DENOMINAZIONE
Montepulciano d’ Abruzzo DOC
FORMATO
75 cl
NAZIONE
Italia
REGIONE
Abruzzo
TEMP. SERVIZIO MAX.
18°
TEMP. SERVIZIO MIN.
16°
VITIGNO/I
Montepulciano 100%
ZONA DI PRODUZIONE
Colline di Chieti – Pendici della Maiella
GUSTO
Fruttato e speziato
Esaurito