Il vitigno Passerina deriva il suo nome dalle piccole dimensioni degli acini e dal fatto che i passeri manifestano una particolare predilezione per le sue uve, caratterizzate da una polpa particolarmente gustosa. Molto diffuso nelle Marche e in Abruzzo, è stato rilanciato solo di recente in quanto dimenticato e sostituito dal più produttivo Trebbiano. Le uve sono raccolte a mano a metà settembre quando l’uva ha un tenore acidico che garantisce la freschezza al vino. La fermentazione, con lieviti biologici certificati, è condotta a temperatura controllata. La maturazione a fine fermentazione sulle buone fecce fa acquisire toni complessi e importanti.
-22%
ORSOGNA – PASSERINA IGT
6,90€
ALCOL %
12,5%
COLORE
Giallo tenue con riflessi verdognoli
DENOMINAZIONE
Terre di Chieti IGP
FORMATO
75 cl
NAZIONE
Italia
REGIONE
Abruzzo
TEMP. SERVIZIO MAX.
11°
TEMP. SERVIZIO MIN.
9°
VITIGNO/I
Passerina minimo 85%
GUSTO
Floreale
6 disponibili