NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista ha un colore rosato che richiama il cerasuolo. La proposta di profumi al naso è principalmente fruttata, con sentori di ciliegia fresca e fragola selvatica. In bocca è snello, vivace, scorrevole, caratterizzato da un ottimo equilibrio.
ABBINAMENTI
Perfetto per aperitivi informali, si sposa egregiamente anche con piatti a base di pesce e crostacei. Dà il meglio di sé con l’insalata russa.
PUGLIA ROSATO IGT “HELIOS” 2018 – MASSERIA SURANI: PERCHÉ CI PIACE
Cosa sarebbe la Puglia, senza i suoi fantastici rosati che ben si prestano alla stagione primaverile e estiva? Tommasi, nella Masseria Surani, dà vita all’“Helios”, vino il cui nome deriva dal dio greco del sole, che si caratterizza per l’estrema bevibilità. Le uve di negroamaro macerano sulle bucce per un giorno, per poi fermentare per circa dieci giorni a temperatura controllata; si prosegue poi con l’affinamento, svolto in acciaio per almeno quattro mesi. Un Rosato IGT che non vorremo finisse mai: è più che doveroso quindi farne un’attenta scorta!