Serpara è il nome del vigneto più importante della masseria, rappresentato dal simbolo dell’aquila nera imperiale di Svevia il cui nome deriva da “luogo delle serpi”, così denominato per l’eccezionale esposizione che rende il clima assai mite anche nei periodi più freddi dell’anno. L’Aglianico del Vulture DOC “Serpara” 2010 di Re Manfredi è un vino che nasce da un’attenta selezione dei migliori grappoli delle vecchie vigne. Dopo la vendemmia, generalmente effettuata verso la fine del mese di ottobre, avviene la vinificazione e la successiva maturazione in barrique francesi di Allier, botti che grazie alle loro naturali caratteristiche riescono a domare la potenza dell’aglianico rendendolo caldo e vellutato, di grande struttura e finezza.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso granato, al naso si distingue immediatamente per statura e finezza. Cuoio, spezie dolci come il tabacco e il pepe bianco si affiancano a un profilo olfattivo di grande balsamicità. In bocca è teso, reattivo, equilibrato, di grande profondità. Equilibrato, austero, elegante, chiude con un finale di grande persistenza che ritorna su leggere note di frutta matura.
ABBINAMENTI
A tutto pasto, si abbina a secondi piatti a base di carne rossa. Arrosti, selvaggina alla brace, o a fine pasto con un piatto di formaggi stagionati.